Abiti completi in vendita

Completo gonnella con gheroni lino/cotone tinta naturale, guarnacca in lana ricamata. Completo borsa con nappe e agugelli, cintura. Taglia 46/48. Periodo fine 1300, primo 1400. Prezzo 267 € comprese le spese di spedizione Completo gonnella con gheroni lino/cotone tinta naturale azzurra, guarnacca in panno ricamata. Completo borsa foderata con nappe e agugelli, cintura. Taglia 46/48. […]

Tessuti storici

Questo broccato è una replica di una seta bizantina del XII secolo che fu trovata a Palermo, in Sicilia, nella tomba di Enrico VI, imperatore del Sacro Romano Impero e re di Sicilia. Il modello mostra cervi accoppiati che si alternano a uccelli di fronte e collegati da fogliame stilizzato. I cervi e l’arabesco come […]

Tempo di Natale, tempo di candele

“L’aere gravato, et l’importuna nebbia compressa intorno da rabbiosi vènti tosto conven che si converta in pioggia; et già son quasi di cristallo i fiumi, e ‘n vece de l’erbetta per le valli non se ved’altro che pruine et ghiaccio.” Da “Canzoniere”, Francesco Petrarca, sestina III, vv. 1-6 Tempo di Natale, tempo di candele. “Le […]

Moda femminile nella prima metà del XII secolo

Il XII secolo rappresentò un periodo di innovazione per l’eleganza e per il design creativo, questo venne dimostrato dalle vesti indossate, le quali davano un’immagine della figura femminile allungata e assottigliata in parallelo con l’architettura che si stava diffondendo in questo secolo. Dopo il 1100, ad arricchire la linea semplice e spoglia delle tuniche femminili, […]

Moda maschile nella seconda metà del XII secolo

Dalla metà del XII secolo, mentre l’arte romanica era nel suo pieno sviluppo apparivano un po’ dovunque gli elementi che caratterizzarono lo stile gotico: l’arco acuto, la volta a crociera di ogive, l’arco rampante. In questo stile predominavano le linee verticali su quelle orizzontali e anche nel costume, come in architettura, lo stile comincia ad […]