Il corteo nuziale – Cassone Adimari

Curiosità sulla giornea 👉🏻 https://vestioevo.com/2018/08/21/la-giornea/
Curiosità sulla giornea 👉🏻 https://vestioevo.com/2018/08/21/la-giornea/
Puoi scaricare il libro cliccando qui
“L’aere gravato, et l’importuna nebbia compressa intorno da rabbiosi vènti tosto conven che si converta in pioggia; et già son quasi di cristallo i fiumi, e ‘n vece de l’erbetta per le valli non se ved’altro che pruine et ghiaccio.” Da “Canzoniere”, Francesco Petrarca, sestina III, vv. 1-6 Tempo di Natale, tempo di candele. “Le […]
Il XII secolo rappresentò un periodo di innovazione per l’eleganza e per il design creativo, questo venne dimostrato dalle vesti indossate, le quali davano un’immagine della figura femminile allungata e assottigliata in parallelo con l’architettura che si stava diffondendo in questo secolo. Dopo il 1100, ad arricchire la linea semplice e spoglia delle tuniche femminili, […]
Dalla metà del XII secolo, mentre l’arte romanica era nel suo pieno sviluppo apparivano un po’ dovunque gli elementi che caratterizzarono lo stile gotico: l’arco acuto, la volta a crociera di ogive, l’arco rampante. In questo stile predominavano le linee verticali su quelle orizzontali e anche nel costume, come in architettura, lo stile comincia ad […]
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.