Acconciature italiane femminili nel XV secolo
Con il 1400 sono apparse in Italia molte tipologie di acconciature ed ornamenti rendendo “i capelli” una vera e propria moda del periodo. Attraverso accessori (come piume e ricami, veli e nastri) e gioielli (come perle e pietre preziose, fermagli e oggetti di oreficeria) la testa diveniva emblema del proprio rango, del gusto e della […]
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.