Moda femminile nella seconda metà del XII secolo

Dopo la metà del XII secolo il modo di vestire femminile divenne sempre più raffinato, la manica della veste acquisto caratteristiche importanti, si arricchì di fitte pieghette; l’abito si mutò in una complicata veste, cucita e rifinita con una gonna pieghettata oppure con una molto ampia e lunga. La veste femminile che si diffuse in […]

Moda maschile nella seconda metà del XII secolo

Dalla metà del XII secolo, mentre l’arte romanica era nel suo pieno sviluppo apparivano un po’ dovunque gli elementi che caratterizzarono lo stile gotico: l’arco acuto, la volta a crociera di ogive, l’arco rampante. In questo stile predominavano le linee verticali su quelle orizzontali e anche nel costume, come in architettura, lo stile comincia ad […]