Il Giullare

Il termine giullare arriva dal francese “joglar” derivante dal latino “iocularis” e comprende tutti quegli artisti che, per guadagnarsi da vivere, si esibivano davanti ad un pubblico, essendo contemporaneamente attori, mimi, musicisti, ciarlatani, addestratori di animali, ballerini e acrobati.Il termine iocularis appare negli scritti fin dal IX secolo utilizzato come sinonimo di “mimus” e “histrio” […]