Capodanno sobrio 

Nel VII secolo i pagani delle Fiandre, seguaci dei druidi, erano soliti a festeggiare durante la notte dell’ultimo giorno dell’anno con banchetti ricchi di pietanze e bevande, con musiche e balli per il passaggio al nuovo anno. Questo culto pagano venne deplorato da Sant’Eligio, funzionario della corte dei re merovingi vissuto a cavallo del 500 […]