Il Capperone dal Chaperon
Il capperone nacque nel XIII secolo come un copricapo ad uso pratico tra i “laboratores”; lo “chaperon”, proveniente appunto dalla Francia e conosciuto in Italia con il nome di “capperone” trova testimonianza nel manoscritto sulle tecniche agronomiche e di coltivazione dei giardini “Opus ruralium commodorum”, dello scrittore e agronomo Pietro de’ Crescenzi (Bologna 1233 – […]
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.