Sopravveste a maniche corte in giro per l’Italia

L’indumento più importante del guardaroba quattrocentesco era la sopravveste, conosciuta col termine di “pellanda”, nome con cui veniva chiamata nell’Italia Settentrionale mantenendo il suono francese di “houppelande”, sottolineando ancora una volta quella moda oltralpe che tanto piaceva alle donne italiane; il termine, nella seconda metà del secolo, sarà sostituito da “vestito”. Questa tipologia di sopravveste […]

Moda quattrocentesca per il mese di Aprile

Aprile è uno degli affreschi del Salone dei Mesi di Palazzo Schifanoia a Ferrara, dipinto da Francesco del Cossa tra il 1468 e il 1470 circa. Un’illuminazione chiara e una costruzione prospettica impeccabile rendono verosimili i dettagli più improbabili e visionari. Il mondo naturale, i personaggi e le loro attività sono descritte con minuzia e […]