Moda femminile nella prima metà del XIII secolo

Con l’avvenire del Duecento i miglioramenti della tecnica nell’abbigliamento si notarono soprattutto nei tessuti, le arti decorative dimostrarono un notevole progresso. Il ricamo era noto con il nome di “acupictus” che stava ad indicare un vero e proprio dipinto con l’ago, questo significato era ampiamente giustificato dalla raffinatezza e dalla complessità delle composizioni sui tessuti […]

Moda maschile nella prima metà del XIII secolo

Il XIII secolo fu un periodo di grande importanza culturale, artistica e politica, di conseguenza anche gli abiti divennero più eleganti e più pratici; questo cambiamento fu reso possibile anche grazie all’adozione di nuovi materiali e dalla maggiore disponibilità di quelli tradizionali che ebbero grande diffusione grazie ai rapporti migliori all’interno dell’Europa. Nel campo dei […]