Il Giullare

Il termine giullare arriva dal francese “joglar” derivante dal latino “iocularis” e comprende tutti quegli artisti che, per guadagnarsi da vivere, si esibivano davanti ad un pubblico, essendo contemporaneamente attori, mimi, musicisti, ciarlatani, addestratori di animali, ballerini e acrobati.Il termine iocularis appare negli scritti fin dal IX secolo utilizzato come sinonimo di “mimus” e “histrio” […]

Il Giallo

Dal latino: “Acitrinus” giallo limone “Coccumellinus” giallo e rosso “Croceus” giallo dorato “Giallus” giallo “Gialdus” giallo sole “Zaldus” giallo scuro Il giallo si otteneva dalla guada, una pianta stabile nella sua colorazione per le stoffe, o in pittura dallo zafferano. Era il colore del miele, dello zolfo, dell’ocra. Il giallo evocava il sole. Il cosiddetto […]