Gonnella maschile

La gonnella era il primo degli abiti che si poteva considerare da sopra ovvero veniva indossato direttamente sopra gli indumenti intimi. “Cotta ovvero gonnella e una correggia come cigna di cavallo con fibbia e puntale, con sfoggiata scarsella alla tedesca sopra il pettignone” così Giovanni Villani nelle sue “Croniche” descriveva una veste che veniva portata […]

Moda femminile nella prima metà del XV secolo

Il periodo che va dal 1400 al 1415 fu un inizio appropriato per un secolo che denota eccessi e lussi nel campo della moda; la moda femminile ha attraversato una vera e propria evoluzione progressiva nel tempo, dando grande varietà di scelta tra forme, accessori, acconciature, maniche e copricapi per la donna di questo periodo. […]

Moda maschile nella prima metà del XV secolo

Con l’avvenire del XV secolo, sempre più persone iniziarono ad acquisire quella ricchezza che gli permise di indossare abiti sartoriali e pregiati mantenendo gli stili della moda; in Italia, partendo da Firenze, un gran numero di ricchi mercanti, artigiani e nobili manifestavano una certa affermazione in campo stilistico con la volontà di emergere nella società […]