Moda ed eleganza nel convivio natalizio medievale

Tradizioni, mode e usanze natalizie nelle giornate di festa tra Trecento e Quattrocento: dalla cucina tra gonnelle, grembiuli e ricette tradizionali al banchetto ricco ed elegante tra pellande, farsetti e giornee al suono di musiche natalizie fino ai momenti rilassanti e dilettevoli tra i bagni caldi delle stufe. Una mostra presentata a Fiorenzuola d’Arda, in […]

Natale hilare et Annum faustum

La data ufficiale della nascita di Cristo è assente dalla Bibbia e da sempre contesa; dopo l’inizio del Cristianesimo, come religione ufficiale dell’Impero Romano, nella seconda metà del IV secolo la Chiesa occidentale adottò il 25 Dicembre come data ufficiale per la nascita di Cristo. Fu Papa Giulio I (in carica dal 337 al 352 […]