Perché “pellegrina”?

Pellegrina: un termine ottocentesco “Dall’ultimo decennio del XVIII secolo fino a tutto l’Ottocento, sulle spalle delle mantelle e dei cappotti veniva appoggiata una piccola mantellina, spesso doppia o tripla. Era chiamata “pellegrina”, proprio come i pellegrini che nell’iconografia medievale indossavano lunghi mantelli con cappuccio di tessuto grezzo. Visto che nel periodo romantico andavano gli abiti […]