Tessuti storici

Questo broccato è una replica di una seta bizantina del XII secolo che fu trovata a Palermo, in Sicilia, nella tomba di Enrico VI, imperatore del Sacro Romano Impero e re di Sicilia. Il modello mostra cervi accoppiati che si alternano a uccelli di fronte e collegati da fogliame stilizzato. I cervi e l’arabesco come […]

Il Rosso

Gli antichi Romani ricavavano il loro rosso porpora dal guscio del murice, una conchiglia rara nel Mediterraneo; con il Medioevo, si perse quest’usanza e si passò alla lavorazione del chermes (rosso cremisi tendente al porpora, dal latino “carmesinus”) il colorante estratto dalla femmina essiccata del “Coccus ilicis”,cocciniglia, insetto diffuso nel bacino del Mediterraneo la quale […]