Due copricapi per due secoli

Nella prima metà del XIII si diffusero due copricapi di origine francese: il TOCCO maschile e il SOGGÓLO femminile. Il tocco, dal francese “toque”, è un termine di abbigliamento che indica una tipologia di berretto. Come copricapo più diffuso dal XI secolo permase per molti secoli la “infulae” inizialmente usata come cuffia di lino per […]

Moda maschile nella seconda metà del XIII secolo

Verso la metà del XIII secolo, l’Europa occidentale si dirigeva verso un modo nuovo di considerare l’abbigliamento, dato dai cambiamenti culturali, politici e artistici del tempo. Gli abiti divennero più eleganti e più pratici merito di nuovi e/o riadattati materiali commerciati grazie ai rapporti positivi all’interno dell’Europa. La lana era la fibra più commerciata e […]