Due copricapi per due secoli

Nella prima metà del XIII si diffusero due copricapi di origine francese: il TOCCO maschile e il SOGGÓLO femminile. Il tocco, dal francese “toque”, è un termine di abbigliamento che indica una tipologia di berretto. Come copricapo più diffuso dal XI secolo permase per molti secoli la “infulae” inizialmente usata come cuffia di lino per […]

Moda femminile nella prima metà del XIII secolo

Con l’avvenire del Duecento i miglioramenti della tecnica nell’abbigliamento si notarono soprattutto nei tessuti, le arti decorative dimostrarono un notevole progresso. Il ricamo era noto con il nome di “acupictus” che stava ad indicare un vero e proprio dipinto con l’ago, questo significato era ampiamente giustificato dalla raffinatezza e dalla complessità delle composizioni sui tessuti […]