La moda femminile in Piemonte dal 1300 al 1450

In collaborazione con gli organizzatori Somà e Furlini di Castrum Vulpiani e Tavola di Smeraldo, in occasione dell’evento “1339 – De Bello Canepiciano – La guerra in canavese”, nei giorni 17 e 18 settembre, è stata allestita una mostra tutta al femminile dedicata alle vesti e sopravvesti in uso nel territorio piemontese dall’inizio del XIV secolo alla metà del XV secolo a cura di Michela Renzi di Vestioevo, presso la Chiesa della Confraternita dell’Immacolata Concezione in via Umberto I, in centro paese.

image

image

image

image

image

image

image

image

image

image

image

image

image

image

image

image

image

image

image

image

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: