La veste femminile nella seconda metà del XV secolo da “Agosto”

“Agosto” è uno degli affreschi del Salone dei Mesi di Palazzo Schifanoia a Ferrara. È databile attorno al 1470.  Da http://www.artecultura.fe.it/378/il-salone-dei-mesi: “Autore del programma iconografico – una sorta di grande calendario nel quale si mescolano le esigenze celebrative di Borso, la mitologia antica e l’astrologia araba – è Pellegrino Prisciani, astrologo e bibliotecario di corte. […]

Il mese di Maggio

La chiesa di Santa Maria del Castello è un edificio religioso romanico che si trova a ridosso del castello altomedievale di Mesocco. Le pitture murali lungo la parete nord della navata di Santa Maria sono suddivise in tre sequenze di immagini realizzate dal 1459 al 1469; nel registro inferiore si trovano i dodici mesi con momenti […]

Moda quattrocentesca per il mese di Aprile

Aprile è uno degli affreschi del Salone dei Mesi di Palazzo Schifanoia a Ferrara, dipinto da Francesco del Cossa tra il 1468 e il 1470 circa. Un’illuminazione chiara e una costruzione prospettica impeccabile rendono verosimili i dettagli più improbabili e visionari. Il mondo naturale, i personaggi e le loro attività sono descritte con minuzia e […]